PROGRAMMA DEL TOUR B/L/D (Colazione/Pranzo/Cena)
1° giorno: Pechino (-,-,D)
Arrivo all’aeroporto di Pechino. Trasferimento in albergo (CHECK-IN TIME PREVISTO DOPO LE 14). Pranzo libero. Cena in albergo. Pernottamento.
2° Giorno, Pechino (B,L,D)
Prima colazione in albergo. Partenza per il monumento più celebre dell’intera Asia: la Grande Muraglia Cinese Juyonguan Pass. Costruita per difendersi dai mongoli più di 2000 anni fa, la muraglia si estende per circa 6300 km attraverso le aspre montagne, con viste panoramiche su entrambi i lati. anzo e proseguimento per la visita della Via Sacra. Rientro nella città, con un giro in pullman al parco olimpico. Cena in ristorante tipico a base di anatra laccata. Dopo cena trasferimento in albergo. Pernottamento.
3° Giorno, Pechino (B,L,_)
Dopo la prima colazione, visita guidata della città di Pechino, cominciando dalla celebre Piazza Tian An Men, dietro la piazza si trova il Palazzo Imperiale, conosciuto anche come la Città Proibita, che con le sue 9,999 sale si estende su un’area di circa 7 kmq, è il massimo esempio di architettura classica cinese. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita del Palazzo d’Estate, residenza estiva imperiale sin dal 1135. Rientro in albergo, cena libera e pernottamento.
4° Giorno, Pechino - Xian (B,L,_)
Prima colazione. In mattinata visita al Tempio del Cielo, in origine enorme parco per i solenni riti religiosi e divinatori eseguiti dal Figlio del Cielo. Pranzo in ristorante. Trasferimento alla stazione e partenza in treno veloce per Xi’an (circa 4,5-6 ore). Arrivo e trasferimento in hotel. Cena libera. Pernottamento.
5° Giorno, Xi’An (B,L,D)
Dopo la prima colazione, inizia il viaggio attraverso la campagna per la visita del maestoso Esercito dei Guerrieri di terracotta, posto a guardia della sepoltura dell’imperatore e composto da oltre 8,000 statue a grandezza naturale. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita delle Mura dei Ming e della Piccola Pagoda dell’Oca Selvaggia. Rientro in albergo, cena tipica di ravioli in ristorante locale e pernottamento.
6° Giorno, Xi’an – Guilin (B,L,-)
Prima colazione in albergo. In mattina visita della Grande Moschea nella città vecchia di Xi’an. Tempo libero a disposizione al bazar del quartiere musulmano. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita della Tomba Yangling, nominato il piccolo esercito di terracotta. Trasferimento in aeroporto e volo serale per Guilin. Arrivo e trasferimento in albergo. Cena libera. Pernottamento.
7° Giorno, Guilin (B,L,D)
Prima colazione. Trasferimento al porto fluviale, imbarco per l’escursione in motobarca sul fiume Li particolarmente suggestiva. (N.B.: la crociera prevista potrà subire le variazioni del livello dell’acqua del fiume Li, e l’organizzazione della campagnia della crociera, in caso di non si sbarcherà al villaggio di Yangshuo viene raggiunto via terra anziché via fiume.). Pranzo semplice a bordo. Sosta al mercatino del villaggio Yangshuo. Rientro a Guilin. Cena occidentale e pernottamento.
8° Giorno, Guilin – Shanghai - Suzhou (B,-,D)
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto e partenza con volo di linea per Shanghai. Pranzo libero. All’arrivo incontro con la guida di Suzhou, proseguimento per Suzhou con auto privata. Arrivo a Suzhou e una passeggiata nel quartiere Qi Li Shan Tang. Sistemazione in albergo. Cena (o verrà servita in camera con sandwich e frutta in caso di ritardo del volo) e pernottamento.
9° Giorno, Suzhou – Tongli - Suzhou (B,L,-)
Prima colazione in albergo. In mattina visita della Collina della Tigre con il giardino di bonsai e il Giardino del Pescatore. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per il villaggio di Tongli, ricco di canali e ponticelli, si respirerà l’atmosfera della Cina di altri tempi. Al termine dell’escursione, rientro a Suzhou. Cena libera e pernottamento.
10° Giorno, Suzhou - Hangzhou (B,L,D)
Prima colazione. In mattina trasferimento in stazione partenza in treno per Hangzhou (circa 2 ore). Arrivo e inizio dell’escursione a Hangzhou: gita in barca sul Lago Xihu. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio una passeggiata al parco Huagang e visita all’antica farmacia cinese. Resto tempo libero alla antica via pedonale Hefang. Rientro in albergo. Cena e pernottamento.
11° Giorno, Hangzhou – Shanghai (B,-,D)
Prima colazione. Mattino visita della Pagoda di Sei Armonia, e del museo del tè per degustare il tè verde cinese. Partenza per Shanghai in treno (circa 1 ora). Pranzo libero. Arrivo e trasferimento in albergo. Cena in albergo. Pernottamento.
12° Giorno, Shanghai (B,L,_)
Dopo la prima colazione, partenza per la visita guidata di Shanghai iniziando dalla città vecchia con il bazar, dove si trova al centro il Giardino del Mandarino Yu. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del Bund di Shanghai e il Museo della riproduzione della Seta. Resto del tempo passeggiata lungo la via Nanchino e nella Zona Xintiandi, ex concessione francese. Rientro in albergo. Cena libera e pernottamento.
13° Giorno, Shanghai (B,L,_)
Prima colazione in albergo. Camera a disposizione fino alle 12:00. Tempo libero a disposizione fino al trasferimento in aeroporto di Shanghai.
Hotel Previsti o Similari
Pechino: The Jian Guo Hotel
Xi'An: Titan Times Hotel
Guilin: Bravo Hotel Grand Wing
Suzhou: Grand Trustel Aster Hotel
Hangzhou: Zhejiang International Hotel
Shanghai: Pullman Jing'An Hotel
N.B. Nel caso di indisponibilità negli hotel menzionati verrà proposta sistemazione equivalente
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?
Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
alle ore 6:06 del 20 novembre
Grazie ancora una volta al mio consulente Nicola Cagnacci che mi ha seguito nella scelta della mia vacanza, consigliata come sempre per vedere più cose in pochi giorni, considerando che non sono una cliente facile, perchè voglio sempre modificare qualcosa, posso solo dire di essere stata accontentata in tutto e di più, è la prima volta che chiedo di avere delle guide e in Cina serve assolutamente, visto che quasi tutti parlano solo cinese, i servizi delle guide, autisti, locali e soprattutto degli hotel a volte hanno superato le mie aspettative, non vedo l'ora di organizzare con Evolution Travel un nuovo viaggio, grazie ancora per avermi fatto vivere questa splendida vacanza in Cina!!!
alle ore 9:00 del 21 settembre
Vacanza gestita ed organizzata molto bene. Le guide, soprattutto per la parte di Pechino e Xi'an erano molto brave e le problematiche incontrate sono state gestite e risolte in poco tempo. Per quanto riguarda il cibo abbiamo mangiato bene sia in ristorante che fuori. Le informazioni che ci erano state fornite prima del viaggio erano complete e non ci siamo ritrovati nessuna sorpresa. Solo un paio di appunti, per migliorare un viaggio già molto bello: - gli spostamenti in treno purtroppo non sono molto compatibili con le valigie (anche se si trattava solo di poco più di un'ora è stato abbastanza complicato viaggiare senza uno spazio dove riporre le valigie e trolley vari). - i musei visitati sono un valore aggiunto e fanno scoprire dettagli importanti sui prodotti tipici del posto, eviterei però ripetizioni (abbiamo visitato due volte il museo della seta ad esempio in due città differenti senza troppe differenze) Sono dettagli per una vacanza con una organizzazione così complessa, in generale sono molto soddisfatto e la consiglierei senza problemi.
alle ore 3:55 del 21 maggio
Il viaggiò è stato molto bello e ben organizzato, ho potuto vedere tanti bei posti, le Guide sono state Molto cortesi e disponibili hanno saputo gestire le varie situazioni verificatesi in maniera smart e professionale. Ci hanno anche accompagnato a quelche gita fuori programma pagando un piccolo extra. La qualità dei posti dove abbiamo mangiato è stata prevalentemente sopra la media solo qualcuno lun po' al di sotto. L'unica cosa che mi avrebbe fatto piacere aggiungere è la visita di qualche ristorante o negozio più tipico e meno turistico. Se fate questo tour vi consiglio di aspettare a Suzhou per comprare i souvenir i Negozi sono più tipici e meno cari rispetto alle grandi città. Sono comunque molto soddisfatto del viaggio e lo consiglierei a chi ha voglia di conoscere la Cina.
alle ore 10:11 del 23 ottobre
Vacanza più che soddisfacente. L'unico appunto è legato al mangiare. Per 14 giorni, a parte alcune eccezioni, sempre gli stessi piatti. Dopo tre/quattro giorni non se ne poteva più. E non mi vengano a dire che quelli sono i piatti locali perché vedevamo cosa mangiavano in altri tavoli ed in alcune occasioni abbiamo mangiato piatti locali ma di tutt'altra qualità.