PROGRAMMA DEL TOUR: B/L/D (Colazione/Pranzo/Cena)
1° giorno: volo Italia - Cina
2° giorno: Italia Pechino (-,-,D)
Arrivo all’aeroporto di Pechino. Trasferimento con nostro personale in hotel (Check-In Time dopo le 14:00). Pranzo libero. Cena in albergo. Pernottamento.
3° Giorno, Pechino (B,L,D)
Prima colazione in albergo. Partenza per il monumento più celebre dell’intera Asia: la Grande Muraglia Cinese Juyonguan Pass. Costruita per difendersi dai mongoli più di 2000 anni fa, la muraglia si estende per circa 6300 km attraverso le aspre montagne, con viste panoramiche su entrambi i lati. anzo e proseguimento per la visita della Via Sacra. Rientro nella città, con un giro in pullman al parco olimpico. Cena in ristorante tipico a base di anatra laccata. Dopo cena trasferimento in albergo. Pernottamento.
4° Giorno, Pechino (B,L,_)
Dopo la prima colazione, visita guidata della città di Pechino, cominciando dalla celebre Piazza Tian An Men, dietro la piazza si trova il Palazzo Imperiale, conosciuto anche come la Città Proibita, che con le sue 9,999 sale si estende su un’area di circa 7 kmq, è il massimo esempio di architettura classica cinese. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita del Palazzo d’Estate, residenza estiva imperiale sin dal 1135. Rientro in albergo, cena libera e pernottamento.
5° Giorno, Pechino - Xian (B,L,_)
Prima colazione. In mattinata visita al Tempio del Cielo, in origine enorme parco per i solenni riti religiosi e divinatori eseguiti dal Figlio del Cielo. Pranzo in ristorante. Trasferimento alla stazione e partenza in treno veloce per Xi’an (circa 4,5-6 ore). Arrivo e trasferimento in hotel. Cena libera. Pernottamento.
6° Giorno, Xi’An (B,L,D)
Dopo la prima colazione, inizia il viaggio attraverso la campagna per la visita del maestoso Esercito dei Guerrieri di terracotta, posto a guardia della sepoltura dell’imperatore e composto da oltre 8,000 statue a grandezza naturale. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita delle Mura dei Ming e della Piccola Pagoda dell’Oca Selvaggia. Rientro in albergo, cena tipica di ravioli in ristorante locale e pernottamento.
7° Giorno, Xi’an – Lhasa (B,-,D)
Prima colazione in albergo. Trasferimento all’aeroporto e partenza per Lhasa. Arrivo all’aeroporto di Gonggar e trasferimento in albergo. Tempo a disposizione per abituarsi all’altitudine. Cena e pernottamento.
8° Giorno, Lhasa (B,L,D)
Pensione completa. La mattina sarà dedicata ad una visita della città e del Monastero di Drepung, fondato nel 1416: questo era un tempo il più grande monastero del mondo con oltre 10.000 monaci, mentre oggi ne ospita circa 600; nel 1530 divenne la residenza del Dalai Lama fino a quando non fu costruito il Potala.
Dopo pranzo potrete visitare il Jokhang, il tempio più sacro e centro spirituale del Tibet; lo circonda il Barkor, con il kora, il circuito di pellegrinaggio animato di devoti che lo percorrono in senso orario, i musicisti di strada e le bancarelle che vendono oggetti sacri. Rientro in albergo. Pernottamento.
9° Giorno, Lhasa (B,L,-)
Prima colazione in hotel. Pranzo in ristorante durante l’escursione. Mattina dedicata alla visita del Potala, forse l’edificio più famoso di tutta Lhasa, che con i suoi colori bianco e ocra domina il panorama della città. Pomeriggio visita nella zona ovest di Lhasa, dove si trova il Norbulingka, il Palazzo d’estate del Dalai Lama, fondato nel 1755. Da qui, nel 1959, il 14° Dalai Lama fuggì, travestito da soldato tibetano. Per concludere il Monastero dell’ordine Gelugpa di Sera, fondato nel 1419. Cena libera. Pernottamento.
10° Giorno, Lhasa – Lago Yamdrok – Gyantse (B,L,D)
Pensione completa. Partenza alla volta della provincia di Tsang: la meta odierna sarà Gyantsé, situata a 280 km a sud-ovest di Lhasa e a m. 3950 di altitudine. Lungo il tragitto si attraverseranno i passi di Kamba-Là (m.4794) e di Karo-Là (m. 5010). Sosta al suggestivo Lago Yamdrok, situto a m. 4488 s.l.m., che con il cielo terso assume una meravigliosa colorazione turchese intenso. È uno dei quattro laghi sacri del paese. Semplice pranzo al sacco lungo il tragitto. Arrivo a Gyantsé nel pomeriggio. Sistemazione nell’albergo prescelto. Cena e pernottamento
11° Giorno, Gyantse – Shigatse (B,L,D)
Pensione completa. Al mattino visita del Kumbum, il cui significato letterale è “100.000 immagini”: racchiude splendidi dipinti e sculture tibetane. Il Kumbum è un chorten, come in Tibet vengono chiamati gli stupa, che viene utilizzato come reliquario: fu realizzato nel 1440, è alto 35 metri ed è sormontato da una cupola d’oro; la salita tocca livelli sempre più alti del “percorso tantrico”. Pranzo veloce in un ristorante. Al termine trasferimento a Shigatsé (km. 180), distante un paio d’ore. Shigatzé è un importante centro commerciale e amministrativo, nonchè la seconda città per dimensioni del Tibet. È la sede ufficiale del Panchen Lama, che risiede nel monastero di Tashilumpo, fondato nel 1447. Dopo la visita trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.
12° Giorno, Shigatse – Monastero Sakya - Shigatse (B,L,D)
Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata all’escursione al Monastero Sakya. Pranzo durante l’escursione. Cena in ristorante locale. Pernottamento.
13° Giorno, Shigatse - Tsedang (B,L,D)
Pensione completa. Escursione Partenza in auto privata al mattino per Tsedang. Arrivo e visita del Monastero Tradrunk. Cena e pernottamento.
14° Giorno, Tsedang - Shanghai (B,-,-)
Prima colazione. In mattina visita delle Tombe dei Re tibetani. Trasferimento all’aeroporto e partenza con volo per Shanghai (o via Xi’an). Pranzo libero. Arrivo e trasferimento in albergo. Cena libera. Pernottamento.
15° Giorno, Shanghai (B,L,_)
Dopo la prima colazione, partenza per la visita guidata di Shanghai iniziando dalla città vecchia con il bazar, dove si trova al centro il Giardino del Mandarino Yu. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del Bund di Shanghai e il Museo della riproduzione della Seta. Resto del tempo passeggiata lungo la via Nanchino e nella Zona Xintiandi, ex concessione francese. Rientro in albergo. Cena libera e pernottamento.
16° Giorno, Shanghai (B,L,_)
Prima colazione in albergo. Camera a disposizione fino alle 12:00. Tempo libero a disposizione fino al trasferimento in aeroporto di Shanghai.
Hotel Previsti o Similari
Shanghai: Pullman Jing'An Hotel
Pechino: The Jian Guo Hotel
Xi'An: Titan Times Hotel
Lhasa: Tangka Hotel (Deluxe Room)
Gyantse: Jiang Zi Hotel 3 stelle (il migliore del posto)
Shigatse: Tashi Choeta Hotel o Shigatse Hotel
Tsedang: Ze Dang Hotel
N.B. Nel caso di indisponibilità negli hotel menzionati verrà proposta sistemazione equivalente
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?
Vuoi parlare subito con me? Scegli come!